HomeNotizie SiciliaConcerto di Capodanno al Politeama Garibaldi

Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi

Iniziare l’anno nuovo con una nota culturale è una tradizione per molti amanti della musica classica, e per chi si trova in Sicilia durante il periodo di Capodanno, il Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi di Palermo rappresenta un’occasione da non perdere. Quest’anno, l’evento si terrà lunedì 1 gennaio 2026 alle ore 18:00, promettendo di essere un’esperienza memorabile per chi parteciperà.

Biglietti Concerto di Capodanno Palermo

Mercoledì 1 gennaio 2026, alle ore 18:00, il celebre teatro palermitano ospiterà una serata dedicata alla grande tradizione musicale mitteleuropea, con valzer, polke e arie che creano l’atmosfera perfetta per iniziare l’anno con bellezza e armonia.

Per partecipare al Concerto di Capodanno al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo, vista l’elevata richiesta per questo evento festivo.

Prezzi dei Biglietti:

Loggione (celeste): a partire da Euro 43,20.
Palchi (verde): a Euro 54,00.
Balconata (arancione): a Euro 64,80.
Platea (lilla): a Euro 64,80.

Acquista online aqui

pianta dei posti Teatro Politeama Garibaldi Concerto di Capodanno a Palermo
Screenshot

I posti sono designati con colori specifici per facilitare la scelta durante l’acquisto. Per una migliore esperienza, si consiglia di consultare la mappa dei posti disponibile online per selezionare la vista preferita e garantirsi la migliore visuale possibile dello spettacolo.

Programma del Concerto di Capodanno a Palermo

Chi vuole rendere l’esperienza ancora più completa può scaricare la app di GetYourGuide e scoprire escursioni e tour locali: i nuovi utenti ricevono 5% di sconto su qualsiasi attività nel mondo con il codice BRASILNAITALIANET5 (scopri di più qui)

Alla direzione ci sarà Thomas Rösner, maestro apprezzato per la sua precisione e sensibilità interpretativa. Sul palco si esibiranno la soprano Samantha Gaul, il tenore Dietmar Kerschbaum e il baritono Paul Armin Edelmann, accompagnati da una regia e coreografia curate da Alessandra Panzavolta.

Il programma propone alcuni dei brani più amati del repertorio viennese, tra Johann Strauss Jr., Franz Lehár, Kálmán, Offenbach e altri compositori che hanno segnato l’immaginario musicale europeo di fine Ottocento e inizio Novecento.

Teatro Politeama Garibaldi Palermo Sicilia Italia

La serata include ouverture, valzer, arie e duetti tratti dalle operette più celebri:

  • J. Strauss Jr.Die Fledermaus, ouverture
  • Ach, wie so herrlich zu schaunEine Nacht in Venedig
  • LehárGern hab’ ich die Frau’n geküsstPaganini
  • StolzDu sollst der Kaiser meiner Seele seinDer Favorit
  • J. Strauss Jr.Rosen aus dem Süden, valzer op. 388
  • Komm mit mir zum SouperDie Fledermaus
  • Perpetuum mobile op. 257
  • KünnekeStrahlender MondDer Vetter aus Dingsda
  • KálmánTanzen möcht’ ichDie Csárdásfürstin
  • J. Strauss Jr.Unter Donner und Blitz, polka op. 324
  • LehárGold und Silber, valzer op. 79
  • Da geh’ ich ins MaximLa Vedova Allegra
  • Dein ist mein ganzes HerzDas Land des Lächelns
  • Meine Lippen, sie küssen so heißGiuditta
  • OffenbachCan-canOrphée aux Enfers
  • Lippen schweigenLa Vedova Allegra
  • J. Strauss Jr.An der schönen blauen Donau, valzer op. 314

Un percorso musicale vivace, perfetto per entrare nello spirito festoso del Capodanno.

Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi

Per i viaggiatori alla ricerca di un modo unico per salutare il nuovo anno, il Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi di Palermo è più di un evento; è una celebrazione della vita e dell’arte che risuona con lo spirito di rinnovamento che accompagna l’inizio di un nuovo anno.

Scoprite i migliori alloggi nella capitale siciliana con il nostro articolo esclusivo: ‘Dove Soggiornare a Palermo: Guida agli Hotel per una Vacanza Indimenticabile‘.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Da non perdere