Iniziare l’anno nuovo con una nota culturale è una tradizione per molti amanti della musica classica, e per chi si trova in Sicilia durante il periodo di Capodanno, il Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi di Palermo rappresenta un’occasione da non perdere. Quest’anno, l’evento si terrà lunedì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00, promettendo di essere un’esperienza memorabile per chi parteciperà.
Indice
Biglietti Concerto di Capodanno Palermo
Mercoledì 1 gennaio 2025, alle ore 18:00, il celebre teatro palermitano ospiterà una serata di musica classica dedicata al 200° anniversario della nascita di Johann Strauss Sr. Con una selezione delle composizioni più famose della famiglia Strauss e di altri grandi maestri, questo evento promette un’esperienza musicale unica, ricca di tradizioni viennesi.
Per partecipare al Concerto di Capodanno al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo, vista l’elevata richiesta per questo evento festivo.
Prezzi dei Biglietti:
Loggione (celeste): a partire da Euro 44,93.
Palchi (verde): a Euro 56,16.
Balconata (arancione): a Euro 67,39.
Platea (lilla): a Euro 67,39.
I posti sono designati con colori specifici per facilitare la scelta durante l’acquisto. Per una migliore esperienza, si consiglia di consultare la mappa dei posti disponibile online per selezionare la vista preferita e garantirsi la migliore visuale possibile dello spettacolo.
Programma del Concerto di Capodanno a Palermo
Il programma è curato nei minimi dettagli per offrire al pubblico alcune delle composizioni più iconiche della dinastia Strauss e di altri compositori di fama internazionale.
Ecco alcuni dei momenti più attesi della serata:
- Johann Strauss Jr. aprirà con il magico Frühlingsstimmen, Walzer op. 410, e proseguirà con il famoso An der schönen, blauen Donau, Walzer op. 314, conosciuto in tutto il mondo come “Sul Bel Danubio Blu”, evocando l’atmosfera incantevole delle sponde viennesi.
- Johann Strauss Sr. sarà omaggiato con Gitana-Galopp, op. 108, una composizione vivace che riflette lo stile innovativo e ritmato del compositore, ideale per celebrare l’anniversario di nascita.
- Franz Lehár porterà un tocco di romanticismo con Meine Lippen, sie küssen so heiß dalla sua operetta Giuditta, interpretato dal soprano Milena Arsovska, che sicuramente saprà affascinare il pubblico.
- Franz von Suppé con la sua energetica Leichte Cavallerie, Ouverture, regalerà momenti di pura intensità, richiamando alla mente l’eleganza della cavalleria leggera.
- L’entusiasmo e la gioia della musica di Josef Strauss e Eduard Strauss saranno rappresentati con Ohne Sorgen, Polka schnell op. 271 e Vergnügen, Polka schnell op. 228.
Il concerto sarà diretto dal celebre maestro Peter Guth, noto per la sua competenza nel repertorio viennese, e vedrà la partecipazione della talentuosa soprano Milena Arsovska, il cui carisma renderà la serata ancora più magica. Sarà un viaggio musicale attraverso la Vienna dell’Ottocento, che trasporterà il pubblico nelle atmosfere più autentiche della capitale austriaca.
Per i viaggiatori alla ricerca di un modo unico per salutare il nuovo anno, il Concerto di Capodanno al Politeama Garibaldi di Palermo è più di un evento; è una celebrazione della vita e dell’arte che risuona con lo spirito di rinnovamento che accompagna l’inizio di un nuovo anno.
Scoprite i migliori alloggi nella capitale siciliana con il nostro articolo esclusivo: ‘Dove Soggiornare a Palermo: Guida agli Hotel per una Vacanza Indimenticabile‘.
TROVA LA MIGLIOR TARIFFA PER IL TUO SOGGIORNO IN SICILIA
Cerca il tuo albergo, B&B o appartamento in Sicilia ora!
PRENOTA ORA ATTIVITÀ, ESCURSIONI E TRANSFER
Prenota le più belle esperienze di viaggio con Get Your Guide