Mare stupendo Sicilia, la Riserva dello Zingaro

Share

Se cerchi un mare stupendo Sicilia, la Riserva dello Zingaro è la risposta. Un luogo davvero meraviglioso per chi ama la natura. Sentieri, calette, spiagge di acqua cristallina e un panorama mozzafiato: tutto questo bendidìo si trova nella prima Riserva istituita in Sicilia, la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Però, non è un luogo adatto a tutti: è necessario essere disposti a camminare o fare una gita in barca. Qui ti presenteremo entrambe le opzioni.

Cosa devi sapere per visitare la Riserva dello Zingaro

Immersa fra San Vito Lo Capo (direzione nord) e Castellammare del Golfo (direzione sud), la Riserva dello Zingaro è il luogo ideale per chi vuole una vacanza con un mix di sport e spiagge paradisiache.

Riserva dello Zingaro Sicilia Mare
Riserva dello Zingaro Sicilia

Preparatevi per camminare in un percorso pieno di salite e discese, con terreno irregolare e polveroso. Il panorama è bellissimo. La camminata sotto il sole estivo può fare male alla testa, quindi il cappello è imprescindibile! L’ombrellone non è ammesso, lo potete lasciare a casa.

Allo Zingaro non troverai né spiagge attrezzate, né venditori di alcun genere ed è questa la meraviglia di questo luogo, curato e protetto dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali della Regione Siciliana.

Riserva dello Zingaro trekking panorama Sicilia Mare
Trekking Riserva dello Zingaro

I mesi migliori per visitare lo Zingaro sono sicuramente Giugno, Luglio e Settembre perché il mese di Agosto, oltre ad essere i più caldo, è quello con maggior affluenza turistica.

Riserva dello Zingaro
La prima spiaggia della Riserva dello Zingaro si chiama Cala Capreria (Ingresso SUD)

Esplorare la Riserva dello Zingaro via Mare

Se desideri coinvolgere i bambini o se preferisci non camminare troppo, potresti trovare più interessante visitare la Riserva dello Zingaro navigando il mare, sia su un barco privato sia attraverso un tour organizzato. Questa è l’opzione che abbiamo scelto quando abbiamo deciso di visitare Zingaro con i nostri piccoli.

È possibile prenotare un tour in barca privata per la Riserva dello Zingaro con skipper tramite Get Your Guide

Abbiamo iniziato il nostro viaggio salendo a bordo nel porto di Castellammare del Golfo, una piccola e affascinante località siciliana. Da lì, abbiamo intrapreso un’escursione di mezza giornata alla Riserva dello Zingaro, per poi ritornare a Castellammare del Golfo.

Ci sono molteplici scelte per le escursioni in barca: potresti optare per un giro di gruppo, con un capitano, o decidere di condurre la barca tu stesso. Considera l’opzione che più si addice alle tue preferenze. Se non hai mai guidato una barca prima, ti consigliamo di scegliere un tour con un capitano/skipper per la tua prima esperienza.

https://www.instagram.com/p/CSzK8i_qlao

Cartina della Riserva dello Zingaro

Scoprire la Riserva dello Zingaro a piedi

Per accedere alla Riserva dello Zingaro bisogna parcheggiare il proprio mezzo prima di entrare, infatti non ci sono strade all’interno dello Zingaro.

C’è un parcheggio gratuito davanti l’ingresso sud (lato Scopello/Castellammare del Golfo). Se non trovi parcheggio lì, ci sono anche parcheggi a pagamento nei dintorni al costo di 5 euro per tutta la giornata.

Ricordatevi di portare un paio di scarpe da ginnastica. Non è possibile accedere alla Riserva dello Zingaro con le ciabatte o infradito! Un altro consiglio: evitate vestiti o asciugamani bianchi perché si macchiano di terra facilmente!

https://www.instagram.com/p/CSi-hROKFZ1

Per entrare devi pagare un biglietto di Euro 5,00 (adulti – tariffa 2024) salvo sconti speciali (vedi la tabella ufficiale con le tariffe qui). La Riserva è regolarmente aperta dalle 7:00 alle 19:30.

Nella stagione estiva nelle giornate di scirocco la riserva chiude al pubblico per motivi di sicurezza.

Ricordate di portare (preferibilmente in uno zaino):
– acqua
– cibo
– scarpe per gli scogli
– cappello
– occhialini o maschere per snorkeling

– protettore solare
– asciugamano

E nei piedi… scarpe da ginnastica!

La prima spiaggia: Cala Capreria

Ecco alcune foto della prima spiaggia della Riserva dello Zingaro per chi arriva da Scopello/Castellammare del Golfo. Se volete trovare la spiaggia vuota arrivate presto la mattina!

Riserva dello Zingaro Sicilia Mare spiaggia

Si arriva alla prima spiaggia, “Cala Capreria”, (per chi parte da sud – Castellamare del Golfo – Trova un albergo in Castellamare del Golfo) dopo circa 20 minuti di camminata attraverso un sentiero.

Durante il mese di Agosto questa prima spiaggia, che è molto piccola, è presa subito d’assalto dai turisti e quindi l’ideale è arrivare nella prima mattinata o altrimenti camminare fino alla seconda spiaggia.

Riserva dello Zingaro spiaggia paradisiaca in Sicilia
mare stupendo Sicilia – foto Riserva dello Zingaro
Riserva dello Zingaro spiaggia con i sassi e acqua cristallina
La Riserva dello Zingaro

La seconda spiaggia: Cala della Disa

Ecco la foto della seconda spiaggia della Riserva dello Zingaro per chi arriva da Scopello. Qui i ciottoli sono tondi e comodissimi per rilassarsi all’ombra.

Cala della Disa Riserva dello Zingaro
La Cala della Disa alla Riserva dello Zingaro: qui c’è un po’ di ombra naturale

La terza spiaggia: Cala Berretta

La terza spiaggia si chiama Cala Berretta.

Cala Berretta Riserva dello Zingaro
Cala Berretta affollata nella settimana di Ferragosto
- Advertisement -

TROVA LA MIGLIOR TARIFFA PER IL TUO SOGGIORNO IN SICILIA

Cerca il tuo albergo, B&B o appartamento in Sicilia ora!

PRENOTA ORA ATTIVITÀ, ESCURSIONI E TRANSFER

Prenota le più belle esperienze di viaggio con Get Your Guide

Prenota con B&B HOTELS
Barbara Bueno
Barbara Buenohttps://barbarabueno.com
Barbara Bueno è una giornalista brasiliana che vive in Toscana dal 2005. E' arrivata in Italia alla ricerca delle sue origini italiane e ha scoperto la Sicilia (e un siciliano!). Dal gennaio 2007 scrive anche il blog Brasil na Italia ( www.brasilnaitalia.net ) in portoghese, Tuscany Tips (https://tuscany.tips ) e Milan Tips (https://milan.tips ) in inglese.

I più letti:

Le ultime novità:

Sicilia Mare