Calamosche è senza dubbio la spiaggia più celebre della Riserva Naturale di Vendicari, un angolo di paradiso perfetto per chi cerca sabbia, fondali bassi e un paesaggio ancora intatto. Situata tra Noto e Pachino, nella provincia di Siracusa, questa baia incastonata tra due promontori rocciosi offre acque limpide e tranquille, ideali anche per le famiglie con bambini.
Indice
Una riserva da esplorare a passo lento
La Riserva Naturale Orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 e si estende su oltre 1500 ettari di natura incontaminata.

Al suo interno convivono dune sabbiose, zone umide, macchia mediterranea e rovine archeologiche, ma soprattutto un ricchissimo ecosistema che accoglie ogni anno migliaia di uccelli migratori. Nei punti di osservazione disseminati lungo i sentieri, è possibile avvistare fenicotteri, aironi e perfino cicogne: uno spettacolo affascinante per chi ama la natura autentica.

Chi desidera trascorrere una giornata a Calamosche deve essere ben preparato: non ci sono bar, negozi né venditori ambulanti lungo il percorso o in spiaggia. È quindi indispensabile portare con sé tutto l’occorrente per il mare, come acqua, un pranzo al sacco, telo mare, crema solare e – se volete stare all’ombra – anche un piccolo ombrellone.

Per raggiungere la spiaggia sarà necessario percorrere a piedi un sentiero di circa 1 km (15-20 minuti) su terreno naturale, a tratti irregolare ma accessibile a tutti, purché con scarpe comode. Calamosche è un luogo da vivere con semplicità, immersi nei profumi e nei suoni della natura.
Come arrivare alla spiaggia di Calamosche
L’accesso a Calamosche è indipendente rispetto agli altri ingressi della riserva. Si trova lungo la Strada Provinciale 19 e dispone di un parcheggio attrezzato a pagamento, da cui si prosegue a piedi.
Il sentiero, lungo circa 1,2 km, è pianeggiante ma immerso nella vegetazione mediterranea: un piccolo sforzo ampiamente ripagato dalla visione finale.
Calamosche si trova a circa 11 km da Noto (20 minuti in auto), a 17 km da Marzamemi (circa 25 minuti), a 42 km da Siracusa (40 minuti di macchina) e a 95 km da Catania, raggiungibile in circa 1 ora e 12 minuti. Una posizione strategica per chi vuole esplorare il sud-est della Sicilia, alternando visite culturali a giornate di mare.

Quando si arriva in spiaggia, ci si trova davanti a un’insenatura riparata, con acque limpide e fondali bassi, perfetti per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole.

Grazie alla conformazione naturale della baia, anche nei giorni più ventosi Calamosche mantiene una sorprendente calma, rendendola ancora più speciale.
Calamosche dal mare: un’alternativa comoda e panoramica
Per chi preferisce evitare la camminata a piedi o desidera scoprire la costa da una prospettiva diversa, è possibile visitare la spiaggia di Calamosche direttamente dal mare.
Diversi tour in barca partono durante l’estate da Marzamemi, offrendo una piacevole navigazione lungo il litorale della Riserva di Vendicari.
Prenota ora um tour in barca da Marzamemi a Vendicari e Portopalo
Questa è una soluzione ideale anche per chi viaggia con bambini piccoli o desidera semplicemente rilassarsi, approfittando della brezza marina e dei panorami mozzafiato della costa sud-orientale della Sicilia.
TROVA LA MIGLIOR TARIFFA PER IL TUO SOGGIORNO IN SICILIA
Cerca il tuo albergo, B&B o appartamento in Sicilia ora!
PRENOTA ORA ATTIVITÀ, ESCURSIONI E TRANSFER
Prenota le più belle esperienze di viaggio con Get Your Guide