La Scala dei Turchi Riapre: Nuove Regole per un Tesoro Siciliano

Share

La Scala dei Turchi riapre – Una delle meraviglie naturali più iconiche della Sicilia ha riaperto le sue porte al pubblico il 15 giugno 2024, con un nuovo sistema di gestione che mira a preservare e valorizzare questo sito unico. Scopri di più qui.

La Scala dei Turchi riapre: scopri il nuovo sistema di accesso

Il Comune di Realmonte, ora proprietario dell’intera scalinata di marna bianca, ha istituito un ufficio dedicato, denominato “Scala dei Turchi”, per coordinare l’accesso e garantire una fruizione sostenibile e rispettosa del monumento naturale.

Le prenotazioni devono essere effettuate tramite un link disponibile sul sito ufficiale del Comune di Realmonte.

Per garantire un’esperienza ordinata e sicura, è stato introdotto un sistema di “slot” che limita il numero di visitatori a 20 persone per fascia oraria, con visite della durata di circa 30 minuti.

Fin dall’annuncio della riapertura, la Scala dei Turchi ha registrato un boom di prenotazioni, confermando il suo status di attrazione turistica di rilevanza internazionale.

La Scala dei Turchi Riapre: Nuove Regole per un Tesoro Siciliano
La Scala dei Turchi Riapre: Nuove Regole per un Tesoro Siciliano (la foto è del 2015)

Quando si può visitare la Scala dei Turchi in Sicilia

  • Mattina: dalle ore 9.00 alle 13.15, con ultimo ingresso alle 12.45.
  • Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle 20.00, con ultimo ingresso alle 19.30.

Tipologie di PASS: “My Scala dei Turchi”

Per accedere alla Scala dei Turchi, i visitatori devono acquistare un PASS “My Scala dei Turchi”, che si presenta in tre varianti:

  • PASS Azzurro: Pensato per le visite turistiche generali, questo pass ha un costo di 5 euro per persona, comprensivo di copertura assicurativa. Il pass è valido per 7 giorni e offre anche sconti e agevolazioni su servizi di ristorazione e soggiorno nelle vicinanze.
  • PASS Verde: Riservato a chi desidera utilizzare la Scala dei Turchi per riprese televisive, cinematografiche o shooting fotografici a scopo pubblicitario. Il costo è di 1.000 euro al giorno, con l’aggiunta della copertura assicurativa.
  • PASS Bianco: Completamente gratuito, è destinato ai residenti, alle persone diversamente abili, ai bambini sotto i 12 anni, alle scuole, alle università e a chi svolge attività scientifiche.

Leggi anche: Villa Saraceni alla Scala dei Turchi esiste?

Come prenotare una visita alla Scala dei Turchi

È possibile prenotare la visita attraverso il servizio di ticket online i-Ticket.

Data la limitata disponibilità di posti e la scarsa copertura di rete mobile nell’area, si consiglia vivamente di acquistare il PASS in anticipo.

La riapertura della Scala dei Turchi rappresenta un’opportunità per i turisti di ammirare una delle bellezze naturali più spettacolari d’Italia ed è anche un importante passo verso una gestione sostenibile e responsabile del patrimonio culturale e ambientale.

Con l’introduzione di nuove modalità di accesso e un’attenzione particolare alla conservazione del sito, il Comune di Realmonte si impegna a proteggere questo tesoro naturale per le generazioni future.

Tour in barca per la Scala dei Turchi

I tour in barca per la Scala dei Turchi, con partenza solitamente da San Leone, offrono un’esperienza unica per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia.

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide

Durante il tragitto, si può godere della bellezza del mare siciliano e delle coste frastagliate, fino a raggiungere la celebre scogliera bianca. Questi tour permettono di ammirare la Scala dei Turchi in modo privilegiato, offrendo la possibilità di fare un bagno nelle acque turchesi circostanti e di scattare fotografie mozzafiato di questo paesaggio naturale straordinario.

Nei dintorni: La Valle dei Templi di Agrigento, la bellezza dell’antichità

- Advertisement -

TROVA LA MIGLIOR TARIFFA PER IL TUO SOGGIORNO IN SICILIA

Cerca il tuo albergo, B&B o appartamento in Sicilia ora!

PRENOTA ORA ATTIVITÀ, ESCURSIONI E TRANSFER

Prenota le più belle esperienze di viaggio con Get Your Guide

Barbara Bueno
Barbara Buenohttps://barbarabueno.com
Barbara Bueno è una giornalista brasiliana che vive in Toscana dal 2005. E' arrivata in Italia alla ricerca delle sue origini italiane e ha scoperto la Sicilia (e un siciliano!). Dal gennaio 2007 scrive anche il blog Brasil na Italia ( www.brasilnaitalia.net ) in portoghese e Tuscany Tips (https://tuscany.tips ) in inglese.

I più letti:

Itabus - Viaggia da €0.59

Le ultime novità:

Sicilia Mare