Biglietti Negramaro Messina – La Sicilia è pronta ad accogliere i Negramaro, la rinomata band italiana, per una serie di concerti indimenticabili che si terranno il 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Pala Rescifina di Messina alle 21:00. Un appuntamento imperdibile per tutti i fan e gli amanti della buona musica, che potranno acquistare i biglietti per queste straordinarie esibizioni.
Indice
Biglietti Negramaro Messina 2025
I biglietti per il concerto dei Negramaro sono disponibili per l’acquisto online. Per effettuare la prenotazione, cliccate sul link qui sotto per accedere direttamente al sito del rivenditore ufficiale:
Data | Luogo | Biglietti Online |
---|---|---|
23/10/2025 | Negramaro, Pala Rescifina, Messina | Acquista qui |
24/10/2025 | Negramaro, Pala Rescifina, Messina | Acquista qui |
25/10/2025 | Negramaro, Pala Rescifina, Messina | Acquista qui |
Biglietti Negramaro Messina – Si consiglia di acquistarli il prima possibile per assicurarsi un posto in questa serata di musica indimenticabile sotto le stelle siciliane.
Concerto Negramaro a Messina 2024 Posticipato al 2025
Per motivi tecnico-logistici, indipendenti dalla volontà della band, il concerto previsto per il 3 luglio 2024 allo Stadio Franco Scoglio (San Filippo) di Messina è posticipato al 2025. La data allo Stadio di Messina è convertita in 3 date al Pala Rescifina di Messina.
Breve storia dei Negramaro
I Negramaro, nati e cresciuti in provincia di Lecce, si sono distinti nel panorama musicale alternativo italiano grazie alla loro energia unica nelle esibizioni live. La band, composta da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore), ha iniziato il suo percorso artistico con l’album omonimo “negramaro” nel 2003.
Il successo del gruppo si è consolidato con il terzo album “Mentre Tutto Scorre” (2005), vincitore di numerosi premi tra cui il Premio della Critica Radio & TV al Festival di Sanremo. La canzone “Estate” dei Negramaro rappresenta uno dei grandi successi del panorama musicale italiano, si distingue per la sua melodia coinvolgente e le liriche profonde, che raccontano la nostalgia e la bellezza dell’estate in modo intenso e personale.
I Negramaro hanno un forte legame con il mondo del cinema, contribuendo con le loro canzoni a diversi film e documentari, una fusione di arte e musica che caratterizza il loro stile unico.
Nel settembre 2024, i Negramaro hanno rilasciato ‘Fino al giorno nuovo‘, una collaborazione innovativa con il rapper Fabri Fibra. Questa canzone rappresenta un’evoluzione nel loro stile, mescolando rock e hip-hop in un’armonia unica. Con ritmi vivaci e testi che parlano di speranza e nuovo inizio, il brano simboleggia un messaggio di resilienza e ottimismo, riflettendo la capacità della band di adattarsi e innovare nel panorama musicale contemporaneo.
La band è nota per la sua dimensione live, con tour che hanno registrato numeri impressionanti di spettatori e concerti memorabili in location prestigiose come lo Stadio di San Siro. Il loro impegno nel campo musicale si estende anche a progetti beneficenza e collaborazioni con altre importanti band internazionali.
Questo evento a Messina non è solo un concerto, ma una celebrazione della musica e dell’arte che i Negramaro rappresentano. Un’occasione per vivere dal vivo l’energia e la passione di una delle band più amate in Italia, in una delle regioni più belle del paese.
Leggi anche: Taormina: cosa fare, vedere e la spiaggia più bella
TROVA LA MIGLIOR TARIFFA PER IL TUO SOGGIORNO IN SICILIA
Cerca il tuo albergo, B&B o appartamento in Sicilia ora!
PRENOTA ORA ATTIVITÀ, ESCURSIONI E TRANSFER
Prenota le più belle esperienze di viaggio con Get Your Guide